Sgomberi Santena, per i tuoi sgomberi a Santena, anche in giornata, basta chiamare il nostro numero di telefono 331 2009060. Se non hai tempo da perdere, puoi compilare il nostro form online. La differenza tra i due metodi è di appena 24 ore al massimo, il tempo di controllare la mail.
Entrambi i metodi di contatto, sia il form online che la chiamata telefonica, ti permettono di ottenere immediatamente alcune informazioni. La prima è come lavoriamo. La seconda è se siamo disponibili oggi stesso, nei prossimi giorni o in una data per te importante, magari quella in cui sei libero. Infine, potrai ricevere un preventivo di massima: ci dici cosa devi sgomberare, ci fornisci un’indicazione sui metri quadri, e noi ti comunichiamo il prezzo che dovrai pagare.
Ancora oggi, nel 2025, ci sono persone che parlano di sgomberi gratuiti, facendo intendere che, se ci fosse qualcosa di prezioso all’interno della tua cantina, soffitta, solaio o altro ambiente da sgomberare, questo verrebbe trattenuto dall’azienda come forma di pagamento per il servizio. Ovviamente, ciò non corrisponde a verità ed è solo un espediente per farti telefonare e ottenere un primo contatto con te.
Nessuno ormai offre sgomberi gratuiti, a meno che non si tratti di persone che operano in modo amatoriale, e quindi con disponibilità limitata a determinati giorni o orari. Noi chiediamo una cifra economica in linea con il mercato degli sgomberi a Santena, anzi, più bassa. Inoltre, se dovessimo trovare qualcosa di prezioso, te lo consegneremo, come sarebbe giusto che facessero tutti. Infatti, qualsiasi oggetto presente tra le cose da sgomberare è di tua proprietà.
Oltre a questo, effettuiamo sgomberi ecologici. Tutto il materiale riciclabile verrà portato alle opportune isole ecologiche, mentre il materiale non riciclabile sarà smaltito in discarica. Il tutto avverrà in modo professionale.
Quando ci assumi per uno sgombero a Santena, il risultato è sempre un ambiente vuoto e pronto per essere reinventato.
Sgomberi Santena – cantine
Lo sgombero della cantina è un po’ il grande classico degli sgomberi. È quello per cui gli sgomberatori vengono chiamati più di frequente, perché è anche l’area in cui si accumulano più oggetti nel corso degli anni.
In cantina finiscono tutte le cose che non servono subito, ma anche quelle che, in teoria, dovrebbero essere buttate, se non fosse per l’intenzione di ripararle un giorno. Cosa che, per esperienza, accade raramente. Tutti questi oggetti, alla fine, non sono altro che spazzatura e, in alcuni casi, anche rifiuti elettronici pericolosi.
Ad esempio, i telefoni cellulari andrebbero smaltiti quando non vengono più utilizzati. Molti, invece, li portano in cantina, con il rischio che le batterie si gonfino ed esplodano, incendiando tutto il resto.
Quando ci si trova di fronte a questo tipo di sgombero, è importante procedere nel modo corretto: un pezzo per volta, con rapidità ed efficienza. Se ci viene affidata una cantina da sgomberare, portiamo sempre la giusta squadra, a seconda delle dimensioni e delle cose accumulate al suo interno.
Ovviamente, se ci sono oggetti da lasciare in cantina, è necessario comunicarcelo prima dell’inizio dello sgombero. Saremo noi a lasciarli esattamente dove si trovano oppure, su richiesta, a spostarli in un’altra zona.
Una volta terminato il lavoro, vi ritroverete con una cantina pulita, completamente svuotata e pronta per essere riorganizzata, magari con delle scaffalature o in un modo più funzionale.
Tutti gli oggetti sgomberati che possono essere riciclati vengono portati alle opportune isole ecologiche, mentre i materiali non riciclabili vengono destinati alla discarica, sempre nel rispetto delle norme. Non ci permetteremmo mai di abbandonare rifiuti per strada o in discariche non autorizzate: preferiamo fare qualche metro in più piuttosto che infrangere la legge.
Il proprietario della cantina potrà verificare di persona l’avvenuto sgombero e, se soddisfatto, effettuare il pagamento con contanti, bancomat o qualsiasi altra forma di pagamento accettata.
Sgomberi Santena – Soffitte e Solai
La soffitta e il solaio sono due ambienti molto diversi dalla cantina, poiché si trovano nella parte alta della casa. Di conseguenza, quando si devono portare all’esterno i rifiuti e i materiali da riciclare durante lo sgombero, è necessario attraversare tutta l’abitazione.
Se il condominio in cui si trovano soffitta e solaio dispone di una passatoia, è fondamentale proteggerla da eventuali spargimenti di polvere, calcinacci o qualsiasi altro residuo che un rifiuto lasciato lì da molto tempo potrebbe disperdere durante il trasporto. Noi, naturalmente, ci occupiamo anche di questo, garantendo uno sgombero rapido, pulito e senza intoppi.
Il nostro personale, altamente addestrato, utilizza tutta la propria esperienza per eseguire lo sgombero di soffitte e solai in modo professionale. Ma c’è di più. Durante questi interventi, è più probabile che si verifichino piccoli incidenti, come danni alle scale, ai muri del condominio, alle passatoie o ai corrimano. Questo accade perché, in alcuni casi, è necessario trasportare rifiuti pesanti e ingombranti, con il rischio di urtare accidentalmente qualche superficie.
Ebbene, tutto il nostro personale è assicurato proprio per prevenire e gestire questi piccoli imprevisti, garantendo ai nostri clienti e al condominio in cui abitano un rimborso in caso di danni. In ogni caso, facciamo sempre il possibile per evitare che tali situazioni si verifichino.
Questa è la differenza tra sgomberatori esperti e improvvisati: i primi lavorano con professionalità e responsabilità, mentre i secondi, se dovesse verificarsi un incidente, preferiscono non dire nulla finché nessuno se ne accorge.
Una volta sgomberata la soffitta o il solaio, l’ambiente sarà completamente svuotato. Tutti i mobili e i rifiuti accumulati nel corso degli anni verranno correttamente smaltiti o destinati alla discarica, sempre nel rispetto delle normative vigenti.
Sgomberi Santena – locali commerciali
Lo sgombero dei locali commerciali presenta molte suddivisioni, poiché sotto questa categoria rientrano non solo i negozi con affaccio sulla strada, ma anche uffici, magazzini, capannoni, grandi ditte e, in generale, tutto ciò che non è un’abitazione residenziale, come appartamenti, condomini o ville.
Mentre esistono molte ditte che si occupano di sgomberi per privati, sono poche quelle specializzate in sgomberi commerciali. Questo perché servono mezzi diversi e un tipo di personale con competenze specifiche. Infatti, molti dei mobili da trasportare in un locale commerciale sono costruiti su misura e risultano particolarmente ingombranti.
Si tratta, ad esempio, di banconi da bar, cubicoli da ufficio, portavivande, mensole per la consumazione di cibi da asporto e molte altre strutture che non possono essere semplicemente trasportate, ma devono essere prima smontate. E smontarle non è affatto semplice se non si conosce a fondo il loro sistema di montaggio e assemblaggio. Il nostro personale, invece, ha una conoscenza approfondita di questi processi e sa come intervenire in modo efficace.
Quando veniamo ingaggiati per lo sgombero di un locale commerciale, il primo passo fondamentale è sempre il sopralluogo. Il nostro commerciale – che in realtà è un esperto sgomberatore – si recherà sul posto per valutare di persona quante persone e quali mezzi saranno necessari per completare il lavoro nel modo più rapido ed efficiente possibile.
Purtroppo, nel 2025, sono ancora molti i negozi abbandonati, lasciati con l’affitto non pagato e con il titolare che sparisce, abbandonando tutta la merce e gli arredi all’interno. Spesso, ciò che poteva essere venduto è già stato rimosso, mentre il resto è costituito da oggetti rotti o inutilizzabili. Ci troviamo quindi a dover gestire forni industriali, grandi frigoriferi, banconi su misura e una serie di materiali che non tutti sanno come smaltire correttamente.
Noi, invece, conosciamo alla perfezione il nostro lavoro e non avremo alcun problema nello sgombero di qualsiasi locale commerciale, garantendo un servizio professionale, rapido e rispettoso delle normative vigenti.
Sgomberi Santena – appartamenti completi
Tra le tante richieste che riceviamo come sgomberi a Santena, forse la meno frequente è lo sgombero di un appartamento completo.
Solitamente, quando si affronta una grande ristrutturazione, c’è la necessità di svuotare un appartamento, ma la mobilia viene collocata all’interno di depositi mobili per poi essere recuperata una volta terminati i lavori. Di conseguenza, uno sgombero totale viene richiesto quasi esclusivamente in caso di eredità, quando si riceve un appartamento da un’altra persona e si decide di svuotarlo completamente per poterlo affittare nuovamente. In questi casi, si procede con lo sgombero dell’appartamento in modo da renderlo vuoto e pronto per essere affittato o abitato dal prossimo inquilino.
Capitano anche situazioni in cui gli affittuari precedenti vengono sfrattati per morosità o per altri problemi e decidono di lasciare all’interno tutti i loro beni. Questo può accadere perché si sono trasferiti all’estero, in un’altra città o semplicemente perché il costo del trasloco sarebbe stato troppo elevato. Anche in questi casi si parla di sgombero totale dell’appartamento, anche se, nella maggior parte delle situazioni, ciò che viene abbandonato sono mobili vecchi, rotti o elettrodomestici non funzionanti. Gli oggetti ancora in buono stato, infatti, vengono quasi sempre portati via, a meno di circostanze eccezionali.
Quando si deve affrontare lo sgombero completo di un appartamento, è fondamentale procedere con grande organizzazione, svuotando ogni stanza in modo sistematico.
Solitamente, quando si parla di sgombero totale, si intende la rimozione di tutto: mobili, lampadari, tappeti e qualsiasi altro oggetto presente. Alla fine del lavoro, l’appartamento resta completamente vuoto, con solo soffitto, pavimento e pareti, pronto per essere ripensato o affidato a nuovi proprietari o inquilini.